COSA VUOL DIRE ARREDAMENTO MINIMAL?

Il cosiddetto “arredamento minimal” o “minimale” è uno stile molto utilizzato per negozi e store, perchè permette di creare un ambiente dove i prodotti che esponiamo sono i protagonisti e vengono messi in primo piano rispetto al resto.

Avere un arredamento minimal non significa rinunciare a un negozio elegante e accattivante, ma rielaborare lo spazio per renderlo accogliente e piacevole agli occhi, incorniciando i prodotti e attirando i clienti.

I vantaggi sono molti. Sicuramente concorderai che un negozio liberato del superfluo sia molto più facile da pulire e riorganizzare. Con il minimal non esistono sprechi di nessun tipo, tutto quello che c’è è esattamente dove deve essere e ricopre il suo preciso ruolo. Non è anche più facile smettere di sprecare soldi preziosi in cose che non ci servono in questo modo?

Come vedi è uno stile che aiuta non solo il tuo cliente, ma anche te stesso, nel mantenimento e nella gestione del negozio. Magari sono questioni di poco conto, ma sappiamo tutti che le piccole faccende sono quelle che a fine giornata si rivelano stressanti e fastidiose.

COME AVERE UNO STILE MINIMAL?

Se ti chiedi come fare alla fine i concetti di base sono molto semplici.

Si dovrebbero utilizzare prima di tutto colori leggeri o neutri come ad esempio: beige, verde chiaro, toni di rosa e di grigio, colori pastello e ovviamente il bianco e il nero. Giocando con i contrasti tra lo sfondo, i prodotti e i mobili si crea un ambiente migliore.

Per quanto riguarda le forme, se vogliamo andare sul classico un arredamento simmetrico è perfetto per un ambiente minimal. Possiamo anche alternare tra simmetria e asimmetria creando un equilibrio tra le due.

Anche i materiali che scegliamo a volte fanno la differenza. Sono più utilizzati materiali come: il marmo di colori chiari o neutri, il legno, anche questo preferibilmente di tonalità chiare. Non sottovalutare l’importanza che hanno le mura e i pavimenti perché sono il rivestimento di tutto il nostro ambiente.

Quando ti risulta difficile arredare in modo minimal, sappi che esiste un trucchetto semplice per non esagerare con gli elementi di arredo.

Fatti una domanda: “posso farne a meno?”. Se la risposta è “sì” probabilmente quello che hai appena posizionato è uno di quegli elementi che puoi togliere per creare più equilibrio nel negozio.

CREARE LA GIUSTA ATMOSFERA

La giusta atmosfera è fondamentale in uno store. Un arredamento minimal permette di far sì che i dettagli semplici e le piccole cose portino gli occhi esattamente su quello che vuoi far notare di più. Il cliente si sentirà accolto e verrà accompagnato in un viaggio rilassante tra i tuoi banconi e le tue vetrine, dove i clienti non sono infastiditi e sovraccaricati dal superfluo. Anche aggiungere la musica è importante. La puoi scegliere basandoti su criteri diversi: le età e i gusti della clientela, il luogo in cui è situato il negozio (es: centro città, centro commerciale), il periodo dell’anno (es: festività come il natale o le stagioni come l’estate) o l’ora del giorno (es: orario da aperitivo, orario da pranzo etc.). Un altro criterio che puoi utilizzare per la musica è appunto lo stile del tuo negozio. Se quello che vuoi è abbinare la playlist perfetta al tuo stile minimal puoi scegliere generi come: blues, low-fi, musica classica, chill hop etc.

In ogni caso, la giusta canzone al momento giusto, e sicuramente un tocco di classe.