Il segreto di una parafarmacia di successo è l’essere orientata alla clientela. Il ruolo qui è quello di rassicurarlo, offrirgli delle garanzie, delle informazioni da una figura specializzata prima dell’acquisto, dimostrarsi pronti all’ascolto ed essere una guida nel suo percorso per entrare in empatia e ottenere la fiducia.

Se vuoi arredare una parafarmacia o una farmacia con successo dovrai inevitabilmente immedesimarti nel tuo cliente.

In questo settore è specialmente importate che l’acquirente si senta sicuro, compreso e che tu possa essere per lui un punto di riferimento.

Sia la parafarmacia che la farmacia ormai non sono più solo luoghi dove ritirare presidi medici ed integratori o farmaci, ma sono diventati anche ambienti del benessere, della prevenzione e del mantenimento della salute.

La tua forza deve eccellere nella comunicazione che hai con il cliente: la fiducia nasce da un sorriso, dalla capacità di ascoltare, di dare risposte utili, di aiutare e di comprendere chi si affida a te!

Come per ogni altro settore, anche per farmacie e parafarmacie, ci sono studi di layout più idonei e tecniche di visual merchandising più redditizie (come la giusta esposizione delle categorie; l’illuminotecnica; la grafica) ma di questo ne abbiamo già parlato negli articoli precedenti. Se te li sei persi corri subito a leggerli, troverai preziosi consigli su come arredare una farmacia ad hoc e allo stesso modo per la tua parafarmacia!

In questa guida invece leggerai dei preziosi consigli per valorizzare la relazione col cliente instaurando un rapporto significativo, aumentando valore, fiducia, soddisfazione e fidelizzazione.

Ecco il nuovo concept per arredare una parafarmacia all’avanguardia, con nuovi approcci per rinnovare e migliorare il legame coi pazienti.

SETTORE BELLEZZA: ARREDARE UNA PARAFARMACIA INNOVATIVA

Oggi più che mai, come abbiamo detto, la parafarmacia non ci offre solamente i medicinali che il medico ci ha prescritto, per quanto si sta trasformando in un vero e proprio punto di benessere per la persona.

Un’idea innovativa e funzionale è quella di dedicare un considerevole spazio al settore bellezza.

Considera che una delle regole principali è quella di dedicare 3/4 della superficie totale al pubblico e, di questi, il 30% adibito al settore bellezza.

Potresti predisporre un grande ed ordinato banco per consigli/vendita mirati alla cosmesi e, magari di fianco, abbinare un display che possa aiutarti a regalare maggior impatto.

LA PROVA TRUCCO

Vicino alla zona bellezza potresti organizzare una zona make-up per chi desidera una prova o una dimostrazione prima dell’acquisto.

Nelle pareti puoi divertirti a collocare dei moduli espositivi a corredo del settore, facilmente visibili dal cliente.

La parola d’ordine, ancora una volta, è accoglienza ed empatia: sistema il tutto in modo tale che chiunque voglia accomodarsi sia il benvenuto e si senta a proprio agio. 

TRATTAMENTI ESTETICI

Un’altra idea moderna può essere quella di presentare una zona per trattamenti estetici.

Uno spazio a sé stante, diviso dal resto della parafarmacia, dove i clienti potranno sentirsi a proprio agio e comodamente serviti.

Qui non può mancare una comoda poltrona, un lettino e degli sgabelli per le operatrici; il numero di questi varia in base ai servizi che si pensano di offrire. Se lo spazio è pensato solo per trattamenti estetici del viso allora basteranno poche sedute, se, al contrario, si pensa di offrire anche trattamenti estetici del corpo allora dovrà essere strutturato in maniera differente.

LABORATORIO GALENICO: DISTINGUITI DAI TUOI CONCORRENTI

Per dare una spinta in più puoi arredare la tua parafarmacia aggiungendo uno spazio per un laboratorio galenico, dove potrai preparare su ordinazione compresse, capsule, tisane o medicinali.

É un servizio che non tutti offrono ma che potrebbe distinguerti dalla concorrenza. 

Questo ambiente potrebbe essere anche isolato, non è necessario che i clienti lo vedano ma è fondamentale che sappiano del servizio in più che offri.

GIORNATE DEDICATE: FAI SENTIRE UNICI I TUOI CLIENTI

Specialmente dopo il periodo pandemico l’attenzione alla salute e alla prevenzione sta, fortunatamente, aumentando e perché non offrire ai tuoi clienti delle giornate gratuite per monitorare la loro salute?

Creare spazi ed occasioni di confronto ti distinguerebbe in modo ineguale.

Puoi organizzare giornate dedicate per pazienti che soffrono di diabete, di intolleranze alimentari per approfondire uno specifico tema (screening oncologici, vaccinazioni, tutela dell’ambiente).

Potresti far venire specialisti a parlare con la tua clientela, per informarla, aggiornarla o per delle visite gratuite di prevenzione.

PARAFARMACIA E PSICOLOGIA

Un servizio di consulenza psicologica potrebbe essere un’innovazione molto apprezzata.

Tenere consulenze psicologiche con esperti negli spazi della parafarmacia punta ad offrire un supporto di facile fruizione per il cittadino.

Così facendo trasformi la visione della tua parafarmacia; non ti mostrerai attento solamente al benessere fisico ma anche a quello emotivo.

Le emozioni quanto sono importanti per fidelizzare ed instaurare un rapporto duraturo? Sono fondamentali!

ESPERTI

Per offrire un ascolto a 360° del tuo paziente potresti offrire spazi e ambulatori a sé stanti con esperti qualificati nei più svariati settori: dalla nutrizione alla fisioterapia; dalla pedagogia alla dermatologia; e qualsiasi settore che pensi possa essere utile a risolvere i problemi della tua clientela.

Per arredare una parafarmacia che sia punto di riferimento e di accoglienza è molto importante studiare e progettare in base alle nuove esigenze che le persone cercano.

Bisogna trasformare la vecchia visione o trasmettere fiducia più che mai.

Esperti come noi possono aiutarti per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, in grado di soddisfare, fidelizzare e renderti unico agli occhi dei clienti!