Arredare un negozio per bambini non significa semplicemente scegliere gli arredi che ci permetteranno di mettere in esposizione e valorizzare la nostra merce; arredare un negozio 0-14 anni significa progettare un’esperienza d’acquisto che valorizzi – certo – il nostro prodotto, ma soprattutto che permetta ai genitori (e ai bambini) di provare emozioni positive durante la loro permanenza, emozioni che li guideranno nell’esplorazione e nella ricerca di ciò che desiderano o nella scoperta di ciò che non si aspettavano di trovare.

Progettare esperienze d’acquisto e stimolare emozioni positive è il valore aggiunto che solo un professionista del settore arredi per negozi può garantire al suo cliente; rivolgersi a un professionista del settore come Markagency significa che ogni cliente ha a sua disposizione una squadra di consulenti esperti che lo consiglieranno in ogni fase del progetto, dal concept creativo al post-vendita, realizzando la migliore soluzione di arredi per qualità e budget di spesa.

In un precedente articolo abbiamo avuto modo di illustrarvi come in un arredo per negozio di abbigliamento accessori come espositori, vetrine e manichini siano determinanti per invogliare il cliente ad entrare e ad acquistare un capo di abbigliamento; in questo approfondimento vogliamo darvi qualche utile consiglio su come arredare un negozio per bambini.

Arredare un negozio per bambini: forme e colori

Per arredare un negozio per bambini e creare un ambiente confortevole nel quale adulti e piccini possano muoversi liberamente, piacevolmente e in sicurezza, è necessario puntare su forme e colori.

Forme e colori soddisfano il bisogno innato di espressione e comunicazione dei bambini: un buon professionista del settore arredi per negozi saprà consigliarvi la palette cromatica su cui puntare a seconda del target di età a cui è destinato il vostro prodotto.

I bambini dai 3 ai 6 anni, ad esempio, sono particolarmente sensibili ai toni decisi, vivaci e accesi, solo crescendo imparano ad apprezzare le sfumature e le tonalità pastello.

Per quanto riguarda le forme, un buon professionista del settore arredi per negozi saprà tenere conto della sicurezza dei più piccoli ed eviterà arredi con spigoli vivi ad altezza bimbo per evitare spiacevoli incidenti.

L’obiettivo deve essere quello di ricreare un ambiente familiare e gioioso, una grande stanza dei giochi nella quale il bambino possa essere positivamente stimolato da tutto quello che lo circonda.

Arredare un negozio per bambini: aree gioco

Un buon accorgimento è quello di allestire piccole zone con tavoli e sedie, fogli di carta e matite, mattoncini da costruzione, bambole; un’altra simpatica idea è quella di ricreare una zona toeletta con specchio, collane e bijou per giocare “ai grandi”; realizzare degli angoli a misura di bambino permette al bambino di intrattenersi durante la permanenza in negozio e agli adulti di fare i loro acquisti senza doversi preoccupare che il bambino si annoi perché non c’è niente che stimoli la sua curiosità.

Arredare un negozio per bambini: a misura di piccoli e grandi

Arredare un negozio per bambini non è semplice come sembrerebbe perché si tratta di uno spazio destinato a fruitori diversi, i più piccoli e i loro familiari, quindi l’arredo dovrà tenere conto di diverse altezze.

Una buona idea potrebbe essere quella di rendere accessibile il prodotto sia in basso che in alto, lasciando in basso, ai più piccoli, quello che non può rompersi o rovinarsi.

Se si tratta di un negozio di abbigliamento per bambini, un buon accorgimento è quello di realizzare camerini con pratiche tende in tessuto lavabile e magari prediligere per gli altri accessori materiali naturali.

In questo articolo vi abbiamo dato qualche utile consiglio su come arredare un negozio per bambini; abbiamo visto come forme e colori siano un aspetto da non trascurare se vogliamo che il bambino si senta come a casa e gli adulti che lo accompagnano possano dedicarsi agli acquisti.

Vi abbiamo fornito qualche spunto per realizzare delle piccole aree di intrattenimento e di gioco che rendano piacevole la permanenza del bambino all’interno del negozio.

Se volete arredare un negozio per bambini e cercate un partner fidato capace di accompagnarvi in ogni fase del progetto, coniugando qualità e budget di spesa, non esitate a contattarci e richiedete subito il vostro preventivo gratuito.

La nostra squadra di consulenti sarà subito a vostra disposizione per realizzare un progetto capace di fare felici i più piccoli!