Mi ricordo, quando ero bambino, che portare occhiali era un vero e proprio castigo divino. Eri il “quattrocchi”, il “professore”, naturalmente in senso dispregiativo, o comunque lo “strano” di turno…..quanta strada da allora!
Oggi non si acquistano più occhiali solo per uno stato di necessità. Gli occhiali sono diventati segni distintivi della personalità, del genere, dell’estro, dello stile di un individuo. C’è addirittura chi indossa occhiali con lenti trasparenti non graduate solo per cambiare il suo look.
I negozi di ottica quindi, in questi ultimi anni, sono diventati un vero e proprio business e si possono trovare ovunque: dalla via in del centro storico ai corridoi dei giganteschi centri commerciali.
Ma come rendere il tuo negozio di ottica unico? Un negozio che grazie al suo allestimento attragga e incuriosisca la clientela e ti permetta di emergere dal mare grande della standardizzazione?

In questo breve articolo analizzeremo come, grazie a ragionate scelte di arredamento e allestimento, potrai rendere il tuo negozio di ottica davvero unico nel suo genere.
Ma prima di tutto…..

ARREDAMENTO PER NEGOZIO DI OTTICA….USATO?

Questa è un’idea tutt’altro che brillante. Chi crede di abbattere i costi acquistando arredi da altri negozi sta in effetti rovinando i suoi affari ancor prima di cominciare. Anzitutto va detto che i prezzi del mobilio nuovo rispetto a quelli del mobilio usato spesso non sono chissà quanto più alti.
Inoltre la scelta di mobilio nuovo permette di usufruire della consulenza di arredatori esperti, elemento di grande valore quando si vuole avere un negozio che produce utili.
Va detto poi che l’arredo usato, essendo datato, ridurrà enormemente l’appeal sul cliente, distraendolo dai prodotti esposti.
Non va dimenticato che mentre un allestimento nuovo è funzionale agli spazi specifici e peculiari del tuo negozio, l’arredamento usato implica sempre dei compromessi, che inevitabilmente si rifletteranno sull’esperienza d’acquisto dei tuoi clienti.

TRE SUGGERIMENTI DI ARREDO PER AVERE UN NEGOZIO DI OTTICA AL TOP

• I colori giusti per arredare il tuo punto vendita
• L’illuminazione adatta per l’esposizione del tuo punto vendita
• Lo stile perfetto per il tuo punto vendita

I COLORI GIUSTI PER ARREDARE IL TUO PUNTO VENDITA

Quali sono i colori dominanti delle montature? In linea di massima sono di celluloide scura oppure colorata, un certo numero di occhiali sono frameless, solo alcune montature sono in metallo lucido o satinato…va da sé che pareti di sfondo scure o colorate sminuirebbero gli occhiali non permettendo di avere una chiara visione della merce esposta e distraendo dall’acquisto, il cliente andrà facilmente in confusione. Ciò che è peggio, i fondali colorati o scuri, potrebbero addirittura dissuadere dall’acquisto!
Quindi solo colori chiari! Se vuoi dare un tocco giovanile o trendy al tuo negozio osa con i colori o con le tinte scure solo laddove non ci sono montature in esposizione.

L’ILLUMINAZIONE ADATTA PER L’ESPOSIZIONE DEL TUO PUNTO VENDITA

Ricorda che chi visita il tuo negozio di ottica, spesso, ha alcuni problemini di vista, quindi….cura l’illuminazione! Anche questa è una componente importante dell’arredo!
Non usare luci troppo fredde o troppo calde, piuttosto lampade LED nel range fra i 3000 e i 4000 gradi Kelvin. Questa tonalità non cambia il colore della luce, è una tonalità piuttosto naturale e consente la visione realistica degli occhiali esposti.
Preferisci inoltre illuminazione ambientale diffusa e calda per il resto del tuo negozio, così da creare un ambiente rilassante e confortevole e rendere l’esperienza di acquisto particolarmente serena e piacevole.

LO STILE PERFETTO PER IL TUO PUNTO VENDITA

I negozi di ottica sono frequentati da persone di ogni età e sesso quindi non avrebbe molto senso specializzare lo stile di arredo in funzione di questi parametri.
Piuttosto il brand del tuo negozio dovrà essere riconoscibile attraverso la scelta di stile che caratterizzerà l’arredo del tuo punto vendita.
Prediligi soluzioni in legno a vista se vuoi trasmettere fiducia, calore, empatia, attenzione personale al cliente, senso di tradizione.
Scegli invece un arredo minimal di impostazione nordica se desideri essere ricordato per la modernità, l’esclusività, lo stile progressista e senza compromessi di chi si distingue in mezzo alla folla.
Lo stile industrial sarà perfetto per te che vuoi dare un’impronta trendy e giovanile al tuo negozio strizzando l’occhio agli hipsters e agli amanti del modernariato.
Non dimenticare infine che la scelta degli specchi (di fondamentale importanza in un negozio di ottica) dovrà essere sempre coerente con lo stile che sceglierai per il tuo punto vendita. Orientati sempre e comunque, su specchi generosi, di grandi dimensioni, ben illuminati e privi di riflessi fastidiosi.

Per te che vuoi il meglio per il tuo negozio di ottica Mark Agency è pronta ad assisterti con il “Metodo Go-Shop”. Il Metodo Go-Shop ti farà vendere di più, permetterà ai tuoi clienti di avere un’indimenticabile esperienza d’acquisto, lo scontrino medio crescerà, e fidelizzerai la tua clientela. Inoltre la competenza e preparazione dei nostri tecnici ti consentirà di migliorare le tue competenze di vendita efficace e strategica.