
Arredamento fai da te per negozi, ne vale davvero la pena?
Gli anni 2000 hanno imposto il pensiero politically correct a tutti i livelli e la filosofia del riuso ad oltranza. Una nuova sigla che arricchisce il nostro vocabolario è DIY, cioè “Do It Yourself” (fattelo da solo!).
Tutto sembra quindi fattibile semplicemente guardando un paio di tutorials sul web o leggendo qualche articolo…chissà magari stai leggendo questo articolo proprio perché cerchi suggerimenti per arredare il tuo negozio “facendo da te” (cioè senza avvalerti del supporto di esperti del settore) con l’intenzione di risparmiare denaro e al tempo stesso trasmettere l’idea di un’attività cool, che è al passo coi tempi, eco compatibile e di larghe vedute.
Ma, c’è un grosso MA:
Ma se l’allestimento del negozio “fai da te” non raggiungesse nessuno di questi obiettivi? Vediamo insieme a quali rischi esponi la tua attività arredando DIY e invece quali sicurezze puoi ottenere arredando DIWE (e qui mi butto in un neologismo Do It With Experts).
In quest’articolo risponderemo a due domande:
• ARREDAMENTO NEGOZIO FAI DA TE (DIY) E’ UNA BUONA IDEA?
• ARREDAMENTO NEGOZIO CON PROFESSIONISTI (DIWE) COSA OFFRE IN PIU’?