2 suggerimenti pratici per arredare un negozio di abbigliamento

“Hei, lo sai che questo negozio di abbigliamento è proprio bello? Fammi entrare a dare un’occhiata!” Ti è mai capitato di dire una frase del genere? Forse non avevi nessuna intenzione di fare acquisti, ma quando hai visto quel negozio così originale, diverso dagli altri, gli abiti e gli accessori così ben visibili, hai quasi sentito irrefrenabile il desiderio di entrare e…bè, diciamolo, alla fine ti sei concesso un regalo inaspettato!
Cosa rende un negozio così speciale? Il suo allestimento. E bada non si tratta semplicemente di arredarlo bene. La questione è progettare il locale avendo in mente 2 elementi fondamentali
1. arredarlo definendo lo stile in funzione del cliente target
2. disporre il mobilio, mimetizzato fra gli abiti, così da massimizzare le vendite
In quest’articolo troverai suggerimenti mirati per definire lo stile del tuo negozio tenendo sempre ben presente la tipologia di clientela alla quale ti rivolgi.
L’allestimento del negozio di abbiagliamento in funzione del cliente target
La prima domanda che devi porti quando pensi all’arredamento del tuo negozio è: a chi mi rivolgo? Uomini, donne, giovani? Qual è l’età di riferimento della mia clientela?
Target over 50, arredamento classico ma giovane e fresco
Il tuo target è la clientela over 50 ? con buona capacità di spesa? Lo stile classico ben si adatta alla Clientela di entrambi i sessi attratta dal fascino degli abiti unici, quasi sartoriali, incorniciati in materiali sobri e raffinati.
E’ meglio propendere per colori rassicuranti e decisi, con legni solidi. La mobilia dovrà enfatizzare il calore e il senso di confortevole eleganza del legno e del metallo a vista. Pochi elementi di antiquariato danno carattere all’intero locale: un divano, un tavolo da esposizione, una poltrona … sono solo esempi.
La scelta dei complementi di arredo (quadri, decori e suppellettili ) la definiremo secondo a chi vogliamo rivolgerci. Potremo prediligere riferimenti forti della storia, del mondo del lavoro, della musica o dell’automobile, oppure oggetti romantici, ritratti di bellezze senza tempo e di eroine che trainano il tempo.
Target 30-50 anni e arredamento minimal
La tua Clientela sarà di persone fra i 30 e i 50 anni? Il suggerimento è per uno stile essenziale con strutture d’arredo pulite e lineari, complementi d’arredo in acciaio satinato o verniciato.
I colori saranno neutri; bianco, grigio, sabbia. Questo tipo di allestimento trasmette la sobria eleganza della semplicità che è l’essenza dell’eleganza non ostentata ma concreta. Poltroncine o divani dovranno essere di dimensioni generose ma di taglio lineare mentre su scaffali, tavoli da esposizione e banconi cassa prevarrà la semplicità dell’acciaio e dei pannelli che potranno anche avere colori scuri a patto che si tratti di pochi elementi.
I rari complementi d’arredo di design in stile moderno completeranno l’ambiente. Se il negozio è arredato in funzione di una clientela femminile sarà da prediligere l’uso di colori chiari e dettagli dorati mentre nel caso di una clientela maschile si potrà osare con qualche colore scuro e dettagli bruniti.
Target under 30 e industrial style
I giovani sono i Clienti del tuo negozio di abbigliamento? Pensa ad uno industrial.
L’hi – tech potrebbe far da padrone : mobili ricavati da legno di recupero, strutture in acciaio verniciato pensate per scopi differenti, reinventate per scaffali o espositori, usati sia come decoro che in modo funzionale nelle esposizioni.
Spogliare le strutture delle loro finiture è un must; quindi pareti e pavimenti con dettagli strutturali a vista, nessun intenzione di coprire le difettosità del legno degli arredi, impianti parzialmente o totalmente a vista. L’ambiente però non sarà mai claustrofobico ma piuttosto arioso e ampio. In questo tipo di contesto si potrà serenamente osare con colori come il nero e le varie sfumature di grigio.
I complementi d’arredo potranno essere rappresentati da porzioni di veicoli, macchinari, attrezzi vintage e decorazioni in tema; l’usato in questo contesto è chic e trendy. Clientela maschile o femminile? Bè l’industrial style è unisex, quindi…no stress!
Vuoi dare forma alle tue idee? Lasciati consigliare dai designer di Markagency , ti guideranno con passione competenza e professionalità nella definizione del miglior allestimento per il tuo negozio di abbigliamento.
Stay tuned per il prossimo articolo “come arredare un negozio di abbigliamento per massimizzare le vendite”
Dal 1973 produciamo, in 3 settimane, arredamenti per negozi chiavi in mano che permettono di aumentare le tue vendite grazie al nostro Metodo GO-SHOP