I consigli degli esperti. Le risposte a 3 domande frequenti sull’allestimento vetrine natalizie. Scopri come avere una vetrina da urlo!

L’allestimento delle vetrine natalizie è il protagonista principale del periodo più festoso e magico dell’anno.

Pensaci un po’; immagina l’atmosfera che si respira nel tuo paese sotto Natale: le case, le strade, le piazze e persino gli angoli più remoti della città vengono resi speciali, luminosi, allegri e colorati.

L’ambiente è così caldo e lieto che come per magia turisti e passanti riprendono a girovagare nelle piazze e nei paesi.

Ecco perché la tua vetrina, ora più che mai, si gioca un ruolo fondamentale per il successo della tua attività.

L’allestimento natalizio è un gioco da ragazzi? Assolutamente no! É sicuramente un momento entusiasmante ma prima di iniziare a farlo prenditi cinque minuti per vedere insieme a noi come costruire un buon metodo di allestimento.

Segui la nostre risposte alle domande più frequenti per avere dei consigli fondamentali (e un negozio pieno di clienti!).

QUANDO ALLESTIRE LA VETRINA NATALIZIA?

Specialmente quando si è alle prime armi la domanda che più tormenta i negozianti è proprio questa: “Quando devo allestire la vetrina natalizia?”.

Una data precisa è ovvio che non ci sia; ricordati però che la gente ama respirare l’aria di Natale quando il clima e l’ambiente la rispecchiano.

Se alla fine di ottobre è ancora caldo, la gente pensa al mare piuttosto che alla neve, sarà sicuramente presto per iniziare con il Natale e, sarà quindi meglio, aspettare qualche settimana. Al contrario, se dopo Halloween il clima è freddo, i camini fumano e la gente inizia a pensare già ai fiocchi e al Natale sarà sicuramente il momento ideale.

Passiamo a dei consigli tecnici per avere una vetrina natalizia ad hoc!

QUALI PRODOTTI METTERE IN BELLA VISTA?

La formula per una vetrina perfetta: no al caos, sì ai giusti prodotti!

L’errore più comune quando si inizia a pensare e progettare l’allestimento delle vetrine natalizie è quello di pensare alle decorazioni.

ALT! NON DEVI ESPORRE I SOLITI PRODOTTI CON L’AGGIUNTA DI UNA RENNA O DI BABBO NATALE!

Già dalla vetrina dovrai trasmettere che nel tuo negozio hai prodotti adatti e specifici per il Natale; non dovrai mantenere la stessa disposizione di tutto l’anno. Sarebbe inutile e poco invitante.

Non cercare di esporre di tutto pensando di invogliare e di invitare maggiormente, così rischi di creare solo caos agli occhi dei passanti e clienti.

Crea invece dei kit, dei packaging specifici per la festività, delle composizioni a tema.  

NEGOZIO DI ERBORISTERIA

Se hai un negozio di erboristeria, per esempio, perché non creare un’idea regalo invitante con

una bella teiera in vetro e degli infusi particolari?

Oppure una composizione con cialde caratteristiche racchiuse in una scatola milleusi, il tutto decorato da una bella stampa a tema?

FARMACIA

Puoi giocartela su delle bellissime composizioni di creme oppure un’abbinata vincente può essere un nebulizzatore con un bel fiocco rosso assieme a degli oli essenziali, molto in voga in questo periodo.

Delle idee regalo per bambini: se hai dei biberon con disegni specifici della festività mostrali in vetrina!

Anche dei prodotti per la cura della persona, dagli abbinamenti di prodotti per la barba a quelli per la pulizia del viso; tutti racchiusi in degli invitanti packaging a tema.

NEGOZIO DI INTIMO

Il colore del Natale? Il rosso!

Non dimentichiamolo mai che molto importante può essere anche l’abbinamento della festività al suo colore di tendenza.

Esponi biancheria rossa, completi avvincenti, pigiami con disegni a tema.

Mostra già un pacchetto regalo che rapisca: ben curato e ben decorato; con di fianco lo stesso aperto che mostra un caldo pigiama affine al Natale.

Ricordati che molti prodotti potrebbero essere idee regalo, ma se non vengono proposte come tali il loro impatto sarà sicuramente ridotto.

Immaginati immerso tra le mille idee per cosa regalare ad amici e parenti, se trovassi una composizione del genere saresti sicuramente più invogliato a comprarla.

QUALE TEMA PER L’ALLESTIMENTO DELLE VETRINE NATALIZIE?

Ora che, grazie all’ultimo articolo che hai letto su come innovare la tua attività, il tuo negozio è già strutturato in maniera funzionale per aumentare le vendite e fidelizzare il cliente, vediamo come mantenerlo così efficiente anche (e specialmente) sotto Natale.

Dopo aver pensato e preparato le tue proposte idee regalo potrai finalmente dedicarti al vero e proprio allestimento delle vetrine natalizie: agli addobbi e al tema della tua vetrina (che sarà da filo conduttore anche per l’interno).

“Come devo scegliere il tema? Tanto siamo a Natale!”

Natale è la festività, non il tema sul quale dovrai lavorare!

Osserva il tuo negozio, i tuoi prodotti, le tue idee regalo e fatti trasportare dalla fantasia; più farai

sognare e più i clienti lo apprezzeranno!

Cerca un’immagine che possa correlarsi con te e con il tuo negozio e trasformala nel tema perfetto.

Potresti immergerti tra il villaggio di Babbo Natale, l’ufficio postale di Babbo Natale, il bosco incantato, il Polo Nord, le renne, il pupazzo di neve, gli angeli o tutto ciò che ti fa vivere il Natale come un bambino!

… e a proposito di bambini

Se hai un negozio specifico per questa fascia di età allora sbizzarrisciti ancora di più!! (Potresti adibire una cassetta per le letterine all’interno del negozio, per esempio!)

IL TUO NEGOZIO DOVRÀ MAGICAMENTE “RAPIRE” CHIUNQUE ABBIA AVUTO LA VOGLIA DI VARCARE LA SOGLIA E PER FARLO DOVRAI REGALARE DELLE EMOZIONI UNICHE.