Trovare il giusto arredamento per il tuo negozio di alimentari è il compito che devi affrontare se desideri diventare punto di riferimento per i clienti, fidelizzarli e distinguerti dalla concorrenza.

Che tu voglia aprire un minimarket o trasformarne uno già attivo qua troverai delle dritte fondamentali per iniziare col piede giusto.

2 PAROLE D’ORDINE: CHIAREZZA E COMFORT

Tutto dovrà essere sistemato per risultare confortevole, consentire una ricerca immediata e rapida.

La cosa migliore da fare è guidare il cliente durante la sua spesa, ed ecco che entrano in gioco delle belle scaffalature solide dove dividere i prodotti per affinità.

Illustra in alto la categoria dei prodotti sottostanti così da sembrare preciso e chiaro. Molte volte i clienti fanno spesa durante la pausa pranzo (anche un po’ di fretta) e per loro è fondamentale che ciò che cercano gli vada subito all’occhio.

E non preoccuparti della loro fretta; l’idea di tenerli dentro il locale più tempo possibile funziona bene per altri tipi di attività, non tanto per un negozio di alimentari.

Più sarai chiaro e soddisferai i loro bisogni più si ricorderanno di te e torneranno anche domani.

COCCOLA IL LATO EMOZIONALE: COME UN MIGLIORE AMICO!

Per guidare l’emozione un’idea molto geniale potrebbe essere quella di far iniziare il “percorso” esponendo i prodotti per la prima colazione, poi passare alle conserve e prodotti a lunga conservazione. Facendo ripercorrere la propria giornata tipo.

Cercate di colpire il lato emozionale facendovi vedere già voi stessi degli ottimi amici: per esempio vendere dei prodotti esclusivi (introvabili nella vostra città) che potrebbero far felice il tuo target.

Fornire dei campioni gratuiti o un semplice buono per mostrare reciprocità nella vostra fiducia.

Far ascoltare ai tuoi clienti della musica (magari con ritmo lento) così da influenzare le soste davanti ai tuoi scaffali.

Far si che i tuoi clienti siano avvolti da un’emozionante profumazione: l’odore del pane appena sfornato può aumentare le vendite per quasi tutti i tipi di prodotti.

Organizzare eventi di fidelity migliora di gran lunga il vostro rapporto!

ARREDAMENTO NEGOZI ALIMENTARI: IL TRUCCO DI FARLI SENTIRE A CASA

Strutta imbiancature dalle tonalità chiare: verde pastello, bianco antico o crema possono aiutarti ad accogliere e a far sentire a casa i vostri clienti.

Il loro benessere è l’elemento fondamentale per far sì che si sentano a casa!

Quando i clienti entreranno e percorreranno il negozio felici e sorridenti vuol dire che sei riuscito nel tuo obiettivo.

MUST HAVE: FIDUCIA E PROFESSIONALITÀ

Per esempio, al banco salumeria entra in gioco una grande responsabilità: tutto dovrà ben sistemato e professionale.

L’esposizione dei salumi o del pane dovrà essere molto curata, illuminata e ben tenuta. Delle scaffalature idonee, moderne e ben strutturate possono sicuramente fare una bella differenza.

Devi porre molta attenzione a riconoscere i clienti e, soprattutto, a salutarli sempre. In specie il cliente abituale ci tiene a essere riconosciuto. Ovviamente il sorriso dovrai indossarlo sempre!

Suggerisci abbinamenti e proposte: così riesci anche a raccogliere informazioni sulle loro abitudini e gusti.

Mi raccomando, ricordati sempre di essere il loro miglior amico!

Qua puoi trovare alcuni delle nostre progettazioni per arredamento negozio alimentari e altre attività simili

Noi di Markagency siamo specializzati da oltre 40 anni nella progettazione, produzione e allestimento di arredi per negozi di alimentari. Tramite un’attenta ricerca selezioniamo i migliori materiali per garantirti arredi stabili e duraturi nel tempo, tutto made in Italy.