Arredare un negozio che vende? Idee innovative da esperti di arredamento – con qualche esempio

Arredare un negozio potrebbe sembrare un’attività legata solo al gusto personale, al design e alla creatività. Nell’immaginario comune l’arredamento non viene minimamente associato alla vendita o alle performance dell’attività.
Essere consci dell’effetto che l’arredamento ha sui nostri clienti è la base da cui partire in tutta la scelta di arredamento.
In Mark Agency abbiamo parlato più volte di come arredare un negozio: ti ricordi i precedenti articoli del nostro blog? I piccoli segreti che ti abbiamo svelato su Come allestire un negozio di animali e i trucchi per arredare un negozio di abbigliamento e massimizzare le vendite?
Se non li hai ancora letti corri subito a farlo perché poi ti spiegherò come, mescolando ciò che hai letto finora ad un pizzico di idee innovative, riuscirai ad arredare (e trasformare) il tuo negozio in un’attività accogliente, orientata alla vendita e quindi… un successone!
COME ARREDARE IL NEGOZIO DEL FUTURO?
Ora dimmi una cosa. Ti sei mai posto questa domanda: “La digitalizzazione porta alla fine del retailer?”
Se come la maggior parte dei negozianti hai questa paura, sono qua per dirti che non è così.
La digitalizzazione non ti fa chiudere le saracinesche ma ti dà un’opportunità per innovarti.
Di certo il comportamento d’acquisto dei clienti è cambiato in modo notevole, ma ricordati che il mondo appartiene a chi sa stare al passo con i tempi e cavalcare l’onda.
E se sei qui, e stai leggendo questo articolo, di sicuro hai una voglia matta di stare al passo coi tempi e trasformare il tuo negozio in un vero successo!
Allora cosa aspetti? Continua a leggere per scoprire nuove idee da portare nel tuo fantastico negozio.
ARREDARE NEGOZIO STATICO? NO GRAZIE.
Iniziamo col dire che a decretare il successo o meno di un negozio, incluso l’arredamento, è l’obiettivo con cui viene concepito il negozio stesso.
Hai due possibilità.
Creare un luogo freddo, statico, in cui i clienti si limitano a guardare prodotti e cartellini con i prezzi. Oppure elevare il tuo negozio da mero distributore di prodotti a luogo di relazione.
La prima cosa da innovare quindi è l’esperienza dei clienti.
Il tuo negozio dovrà diventare un vero e proprio luogo di relazione.
Relazione di valore con i clienti.
Per comprendere meglio questo aspetto è necessario chiedersi cosa spinge una persona a comprare. Tra i criteri di valutazione abbiamo di certo il prezzo, il packaging, eventuali consigli ricevuti, recensioni lette online. Ma vi sono alla base motivazioni intrinseche su cui puoi agire direttamente o indirettamente.
I clienti comprano sulla base di relazioni, fiducia, confidenza, sicurezza, credibilità e stima.
Pensaci: non ti è mai capitato di prediligere un negozio perché la commessa “ci sa fare” o perché l’ambiente ti mette di buon umore? Questo è un criterio fondamentale che non può essere lasciato al caso.
Ricorda: ci sono esperienze che solo il commerciante fisico può offrire.
Un eCommerce non potrà mai offrire il calore, l’ospitalità, il sorriso e il dialogo che offre un negozio fisico.
Questo nuovo concetto di customer experience è la svolta del successo.
Punto da ricordare:
Il tuo punto forte sarà regalare un’esperienza di acquisto unica con l’obiettivo di essere ricordato (in bene, s’intende).
Come farlo? Ora ti stuzzico un po’ la fantasia.
ARREDARE IL TUO NEGOZIO CON IDEE INNOVATIVE
Come ti ho anticipato la cosa che devi fare è porre il cliente e la sua esperienza al centro di tutto, da li iniziare a far ruotare l’inventiva e la fantasia.
Ecco alcune domande che potresti farti:
• Come mi piacerebbe essere trattato quando entro in un negozio?
• Come mi sentirei speciale ed importante?
• Che servizio mi piacerebbe avere che non trovo da altre parti?”
Facciamo alcuni esempi per capire meglio di cosa stiamo parlando.
NEGOZIO DI PARRUCCHIERI
Se, per esempio, vuoi arredare un negozio di parrucchieri e dare ai tuoi clienti un’esperienza unica potresti adibire uno spazio per una postazione selfie.
Cura bene la parte adibita: puoi utilizzare una carta da parati mozzafiato, puoi arredare con mensole e scaffali in stile minimal; giocatela molto bene con le luci perché si sa, più ci si vede belli più siamo invitati a scattare foto e a condividerle.
NEGOZIO DI BORSE
Se invece ti serve arredare un negozio di borse, potresti regalare loro un momento “tranquillo”; si sa che i più piccoli in questi posti si annoiano facilmente; quindi perché non allestire uno spazio gioco per bambini? Così da facilitare gli acquisti ai genitori. Tavolini, cuscini, qualche libro, colori e magari una figura che per loro legga delle fiabe, sarebbe un’esperienza molto difficile da dimenticare.
NEGOZIO DI CURA E BELLEZZA
Se vuoi idee su come arredare un negozio di cura e bellezza sarebbe carino organizzare una postazione dedicata al test di armocromia, molto in voga in questo momento, per poter consigliare ai tuoi clienti quali palette di colori è più adatta a loro; invogliando e consigliando così degli acquisti specifici.
CONSIGLI PER QUALSIASI ATTIVITA’
Anche se non ti rispecchi in nessuna delle tipologie menzionate sopra prendi il concetto alla base: come posso migliorare la permanenza dei clienti nel mio negozio?
• Aree di prova per il mio prodotto
• Wi-fi gratuito
• Consulenze personalizzate in base al target
• Spazi per gli amici a quattro zampe
• Esperienze sensoriali
Sono solo alcune idee, accendi la tua fantasia!
RECAP
Hai presente un iceberg? Il 92% si trova sotto la superficie dell’acqua.
Il tuo negozio ben arredato e ben progettato sarà esattamente come un iceberg: i clienti saranno coinvolti in un’esperienza d’acquisto unica; coi loro occhi vedranno “solo” una bellissima accoglienza, un’esposizione impeccabile ed un negozio caldo e stimolante che le invoglia ad entrare ma non ad uscire. Per il 92% non preoccuparti: la progettazione te la studiamo tutta noi.
Scopri di più sul nostro metodo Go-Shop, esperti di arredamento progetteranno per te e per le tue esigenze le scelte d’arredo e di disposizione migliori. Riuscirai così ad aumentare le vendite, a renderti speciale e unico agli occhi dei clienti, a regalare emozioni ed esperienze uniche e, quindi, a fidelizzare.