Taglio e piega? Oppure servizio a 360° nel mondo tricologico? Chi entra in un salone di parrucchieria spesso non è motivato dalla semplice necessità di cambiare taglio, regolare la tinta o scegliere una nuova piega per la sua chioma. Chi entra in un negozio di parrucchieria ama farsi guidare nella scelta di prodotti per la cura e la valorizzazione dei suoi capelli.

Il ruolo del parrucchiere/parrucchiera è importantissimo ma non va sottovalutato nemmeno un accurato studio dell’allestimento del negozio. Scelte opportune e ragionate indurranno il cliente, in maniera più naturale e piacevole, verso la scelta dei prodotti per la cura dei suoi capelli.

Un cliente soddisfatto uscirà dalla parrucchieria con uno scontrino più “importante” ma con il sorriso sulle labbra e una certezza: tornare di nuovo nel negozio dove i suoi bisogni sono capiti e soddisfatti.

Arredare un negozio di parrucchieria, le tre Aree

In quest’articolo ci soffermeremo sulle tre aree nevralgiche del negozio di parrucchieria:

• AREA LAVAGGIO
• AREA TAGLIO & PIEGA
• AREA CASSA

Area lavaggio

In quest’area il cliente cambia il suo punto di visuale. Le zone poste più in alto all’improvviso risaltano agli occhi di chi, col capo reclinato all’indietro, all’improvviso scopre zone nuove del negozio.

Allestire mensole, cartonati, gigantografie oltre i due metri di altezza, proprio di fronte all’area lavaggio diventa quindi una scelta strategica. Lo stesso soffitto diventa un punto di interesse. Mensole in vetro che consentono la visione totale di prodotti per la cura dei capelli, potrebbero pendere proprio dal soffitto, oppure cartonati pubblicitari potrebbero essere appesi al soffitto, magari inclinati in modo da essere meglio osservati da chi siede sulla poltrona di lavaggio.

Le scelte dei componenti di arredo posti in queste posizioni obbligano a soluzioni leggere, poco invasive, preferibilmente in vetro o metallo verniciato o satinato ma dalla sezione piccola e poco invadente.

Il prodotto la deve fare da padrone e il cliente seduto “col naso all’insù” non dovrebbe mai avere la sensazione che qualcosa gli possa cadere addosso, specialmente una mensola o uno scaffale.

Area taglio e piega

Di nuovo, quest’area modifica il punto di vista del cliente: questa volta saranno le superfici specchiate ad evidenziare le aree del negozio preposte all’esposizione dei prodotti.

Davanti a sé infatti il cliente ha sempre un grande specchio dove potersi vedere mentre il/la parrucchiere/a scolpisce un nuovo taglio.

Cosa può vedere il cliente da quella posizione? Tutto quello che sta alle sue spalle.

Certo è importante che anche ai lati dello specchio siano allestiti piccoli scaffali, magari scuri con illuminazione puntuale a spot, dove i prodotti di punta saranno meglio evidenziati, ma tutto ciò che sta alle spalle del cliente diventa all’improvviso interessante.

Evitate cartonati con descrizioni o titoli….lo specchio ribalta le scritte e questo infastidirà il vostro cliente che nel tentativo di leggerle perderà interesse per ciò che c’è alle sue spalle.
Piuttosto allestite degli scaffali ben illuminati con luce diffusa (mai diretta perché questo creerebbe fastidio) che circondino la figura del cliente così che i prodotti destinati alla vendita siano sempre ben visibili e mai “coperti” dalla sagoma del cliente stesso.

In quest’area lo stile degli scaffali o dei mobili da esposizione risulta quanto mai importante perché collabora all’effetto wow creando curiosità e attirando l’attenzione della clientela.

Area cassa

E’ qui, proprio dietro la cassa che il cliente completa la sua esplorazione del negozio. Ed è esattamente al momento del pagamento che è più invogliato a “portarsi a casa” qualcosa di utile o qualcosa di innovativo.
Se vuoi osare con un espositore di buon gusto ma che richiami l’attenzione questo è il posto giusto!
Mantieni però coerenza con gli arredi del tuo salone di parrucchieria. Sarà importante dare un “taglio” preciso al tuo negozio, così che il carattere dominante della parrucchieria risalti in modo chiaro e univoco.
Ti orienti ad una clientela matura? Allora lo stile del tuo negozio dovrà essere sobrio, con elementi di arredo classici, magari in legno scuro e toni caldi e morbidi.
La tua clientela è prevalentemente giovane? Stile high-tech, industrial, oppure ispirato al mondo della musica, saranno le scelte migliori e qui potrai osare anche qualche colore acceso e brillante.
Salone di parrucchieria per donna, uomo o unisex? Definire il tuo target consentirà di scegliere non solo gli arredi e i colori nel giusto modo, ma anche i complementi di arredo, le foto, le luci e così via.

Certo, arredare un negozio, anche un negozio di parrucchieria, richiede professionalità ed esperienza. Affidati con sicurezza al metodo “Go Shop” di Mark Agency. I nostri professionisti ti aiuteranno nelle scelte d’arredo più adatte al tuo salone: venderai di più, darai ai tuoi clienti un’indimenticabile esperienza d’acquisto, lo scontrino medio crescerà, e fidelizzerai la tua clientela. In più migliorerai le tue competenze di vendita efficace e strategica.