Scegliere l’arredo per birrerie può sembrare più banale di quello che realmente è: un bancone, tre tavoli, alcuni sgabelli e una tv non bastano per assicurarti il pienone che ti meriti.

Se sei alla ricerca di consigli utili (e pratici) per come avviare un’attività fiorente, o per come trasformarti nella birreria dell’anno, non potrai fare a meno di leggere i nostri suggerimenti: questa breve guida ti aiuterà a fare il primo grande passo verso il successo.

Sai che selezionare la miglior birra del mondo non ti basterà per renderti unico agli occhi dei clienti?

Purtroppo devo darti questa brutta notizia, altri come te, hanno pensato di fondare tutto su questo tralasciando temi altrettanto importanti come l’arredamento del locale.

È importante sì ricercare e scegliere sempre i prodotti migliori ma non è l’unica cosa che ti serve.

La progettazione di come arredare la tua birreria si gioca un ruolo fondamentale per il tuo successo!

Prima di studiare come suddividere il tuo locale e posizionare ogni cosa al suo posto dovrai scegliere che stile dedicare alla tua birreria!

3 STILI: L’ARREDO BIRRERIE A CONFRONTO

  • Birreria Inglese

  • Birreria Irish

  • Birreria Moderna

BIRRERIA IN STILE INGLESE: LEGNO, LEGNO E ANCORA LEGNO!

Gli interni in legno scuro sulla base di un bel parquet sono fondamentali. Tavoli e pareti ancora in legno.

Sarà necessario posizionare punti luce strategici: ogni angolo dovrà essere visibile ma mi  raccomando sempre con luce soffusa.

Must have: non dovranno mai mancare quadri e specchi decorativi per dare un vero effetto british.

BIRRERIA IN STILE STILE IRISH: LEGNO E… COLORI!

Anche qua non potrà mancare il legno invecchiato ma, questa volta, accostato a dei colori: pitture, complementi d’arredo particolari, decori e boiserie.

Possono sembrare poco utili ma non devono mai mancare: bric à brac.

Cosa sono? Cianfrusaglie!

Quadri di varie misure, tendaggi, strumenti musicali, stampe pubblicitarie e uno stile che non tramonterà mai.

Il calore della gente e la sua cordialità sono anche loro un elemento indiscusso!

BIRRERIA IN STILE MODERNO: AZZARDO E SUCCESSO

Non troppo diffusi ma possono trasmettere al cliente una bellissima esperienza.

Da mantenere è l’atmosfera, sempre calda e soffusa!

Una bella insegna luminosa potrebbe giocare un bel ruolo, puoi sbizzarrirti dal legno (per le più classiche) al neon o plexiglas.

Magari puoi richiamare delle frasi effetto in neon anche all’interno del locale.

 Lascia degli elementi caratteristici come il legno scuro o ciliegia, completa con degli sgabelli alti con poggiapiedi e arreda degli angoli con dei divani bassi.

Ultimo consiglio: un maxi-televisore, non lo dimenticare! Et voila!

Qualsiasi stile decidi di adottare studia tutto nei minimi dettagli e ricorda che puoi affidati a esperti professioni per il progetto e arredo birrerie.

Insieme a Markagency potrai studiare il giusto arredamento per renderti unico agli occhi dei clienti, fidelizzare e aumentare il tuo scontrino medio.

Contattaci senza impegno per trovare la soluzione più adatta alla tua birreria!