Come allestire un negozio di animali

ALLESTIRE UN NEGOZIO PER ANIMALI…NON UN NEGOZIO “DA CANI”
Gli amici a quattro zampe fanno sempre più parte della nostra vita. Di qui, il proliferare di negozi per la cura del nostro animaletto da compagnia. Hai deciso di lanciarti in quest’attività perché ami gli animali e perché è un buon business, molto trendy e profittevole.
Però, diciamocelo, non vuoi che il tuo sia un negozio arredato “da cani”! Bravo! Saggia decisione!
Prima che tu possa leggere qualche suggerimento per rendere il tuo negozio per animali un luogo affascinante e piacevole, permettimi di dirti che sei sul sito giusto! Qui da Mark Agency non solo amiamo l’arredamento, ma anche gli animali.
Innanzitutto:
COME RENDERE IL NEGOZIO DI ANIMALI PIU’ ATTRAENTE?
Cura molto la tua vetrina. Metti in evidenza le promozioni, le novità, le offerte speciali; fai in modo che l’attenzione dei tuoi clienti si sposti progressivamente verso la porta d’ingresso. I complementi d’arredo della vetrina dovranno essere scelti in modo da creare un ideale percorso verso l’ingresso, quindi privilegia giochi di altezze con punto di simmetria sull’accesso al negozio, fai degradare i colori verso la porta principale, e così via. E poi? Bè non lasciare il potenziale cliente sulla porta….invitalo ad entrare!
Metti i tuoi pezzi forti in bella vista sfruttando al meglio scaffalature che facciano risaltare le tue promozioni mettendole ad “altezza d’occhio”, concentra le luci su quella zona e circonda il tuo “top di gamma” con altre offerte di punta.
Bene! Il cliente ha varcato la soglia…e ora?
ORGANIZZARE I PRODOTTI E I PERCORSI
Bè, ora invitalo a visitare il tuo negozio e…non ti dimenticare degli amici a quattro zampe! Spesso, molto spesso, anche loro entreranno nel tuo negozio e il loro padroncino o la loro padroncina, presteranno attenzione alle reazioni del loro amico peloso….quindi cura bene gli spazi di movimento.
Evita percorsi stretti e affollati di prodotti che potrebbero causare un intralcio al libero passaggio degli animali. Per la stessa ragione la merce esposta dovrebbe essere posizionata ad un’altezza tale che nessun “colpo di coda” possa causare “disastri” con inevitabile spavento della bestiola e….probabili danni ulteriori.
Scegliere scaffalature con idonee altezze di piano è di vitale importanza. Più in basso puoi sempre posizionare le scorte (contenute in appositi contenitori chiusi) così da avere il rifornimento per l’esposizione sempre a portata di mano e mai a portata di “coda”.
Prevedi aree di sosta con cuscini e tappeti, dove il visitatore a quattro zampe possa concedersi un momento di relax….i tuoi clienti te ne saranno grati, specialmente se lascerai a disposizione un po’ d’acqua fresca e magari qualche invitante crocchetta….un assaggio prima dell’acquisto? Perché no!
Non dimenticarti dei bambini! Spesso sono proprio loro che portano a spasso il loro cane o il loro gatto. Prevedi qualche poltroncina per loro nell’area relax per gli amici pelosetti e magari dota quest’area di scaffali ben illuminati che ospitino il tuo acquario più bello o le tue voliere più ricche….nuovi amici per tutti i bimbi che amano gli animali!
I percorsi interni dovrebbero guidare i tuoi clienti a due e quattro zampe da un’area tematica all’altra. Parti con le offerte, le promozioni e le novità e poi cibo, ceste, cucce, guinzagli e collari, giochi, prodotti antiparassitari e per la toelettatura, ogni settore ben distinto dall’altro e riconoscibile così da non creare confusione e inutili “dietro-front”. Organizza le esposizioni per tipologia (tutti i tipi di collari, tutti i tipi di giochi ecc), per dimensione (cucce e ceste sono molto ingombranti….richiedono uno spazio tutto loro) e per utilità (trattamenti sanitari, per il pelo, antiparassitari ecc necessitano di un’area esclusiva).
Che bello avere un negozio dedicato agli amici a quattro zampe! Vero, però deve anche produrre utili!
Noi di Mark Agency ti aiuteremo in questo grazie al metodo “Go Shop”. I nostri professionisti ti aiuteranno nelle scelte d’arredo più adatte: venderai di più, darai ai tuoi clienti un’indimenticabile esperienza d’acquisto, lo scontrino medio crescerà, e fidelizzerai la tua clientela. In più migliorerai le tue competenze di vendita efficace e strategica…e tutto facendo felici i tuoi clienti a due e quattro zampe!