Come arredare un negozio di frutta e verdura

In questo articolo desideriamo darti qualche suggerimento pratico di arredo negozio di frutta e verdura e distinguerti dalla concorrenza. Te lo immagini un fruttivendolo in Via Montenapoleone a Milano? No, non ridere. Il negozio di frutta e verdura è chic, trendy, assolutamente bello a vedersi, pieno di colori, di profumi e se correttamente allestito ed arredato non sfigurerebbe nemmeno nella via della moda famosa nel mondo per il suo made in Italy d’alta classe.
Ma la versatilità del negozio di frutta e verdura sta proprio nel fatto che può essere sia modaiolo che rurale, sia esclusivo che popolare, piccolo e speciale o grande e conveniente, ricordare il vecchio negozio sotto casa o essere simile ad un ingrosso.
Idee per un negozio di frutta e verdura moderno
Per stare al passo con i tempi bisogna fare un vero e proprio reset di quelle convenzioni a cui siamo abituati. Le cassette della frutta impilate alla rinfusa, la verdura e la frutta accatastate senza alcun senso logico, i pavimenti spesso bagnaticci e quel senso di trasandatezza generale tipico delle campagne di un tempo, mal si sposano con le esigenze della clientela moderna.
La parola d’ordine è “accoglienza”. Va da se che l’immagine che il tuo negozio trasmette e l’atmosfera che crea a partire dalla vetrina e fino dentro al negozio, potrà attrarre clienti trasmettendo benessere, genuinità e perché no, anche bellezza.
Arredare un negozio di frutta e verdura: La scelta di materiali e colori
L’idea di natura e genuinità è sottolineata da scaffali, banchi di vendita, ceste in legno con finitura naturale. Anche il vimini trova la sua perfetta collocazione come contenitore dei prodotti siano essi frutta o verdura.
Vasi in terracotta, specialmente se di bel disegno, ed anche vasi in latta tipici del mondo rurale saranno un ottimo strumento per valorizzare frutta e verdura, così come allestire una vecchia biciletta, restaurata per l’occasione, e attrezzata con cesti ricchi di prodotti colorati.
E le cassette di legno chiaro? Purché perfette e non macchiate, magari con artistiche scritte serigrafate, sono perfette, ça va sans dire!
Le scaffalature d’acciaio, specie se color canna di fucile, oppure brunite, sono il complemento ideale per mettere in risalto i prodotti dell’orto e lo stesso materiale può essere adottato anche per i banchi cassa e per alcuni banchi vendita, magari in abbinamento con vere e proprie lavagne dove riportare i prezzi scritti con gessi colorati e un pizzico di fantasia nelle grafiche.
I colori dovranno essere quelli della natura prediligendo tenui varianti di beige e marrone inserendo sapientemente alcuni accenni di verde. Addobbare con fiori coloratissimi e di stagione è un buon metodo per rendere il tutto più gradevole e raffinato. L’inserimento di finiture in legno o pietra naturale contribuiranno poi a creare un ambiente confortevole e raffinato.
Come disporre frutta e verdura in negozio
Ordine, ordine e ancora ordine! La frutta può essere esposta in cassette di legno o vimini organizzando gli scaffali per colore, mai impilando casualmente col rischio di far cadere a terra dei frutti e dando l’impressione di trasandatezza, ma piuttosto non riempiendo troppo le cassette e illuminandole singolarmente con punti luce a led singoli.
Stesso discorso con le verdure che dovranno essere ben ordinate nella loro disposizione all’interno delle cassette ed esposte in modo che prodotti simili siano vicini fra loro.
L’illuminazione del tuo negozio di frutta e verdura
Dimentica l’illuminazione a neon e le soluzioni per illuminare omogeneamente il negozio. Se vuoi attrarre al prodotto considera piuttosto piccoli spot a led posizionati poco sopra la frutta o la verdura esposta. Luci mai potentissime, ma calde e invitanti. Lo stesso discorso deve valere anche per l’illuminazione dei locali. Evita le luci diffuse e prediligi alcuni elementi presi a prestito dall’industrial style o dallo stile rural-chic, preferibilmente come soluzioni in calata dal soffitto.
Chi entra nel tuo ortofrutta deve sentirsi coccolato, avvolto e indirizzato naturalmente verso i colori dei prodotti in esposizione.
Anche nella progettazione del negozio di frutta e verdura perfetto Mark Agency ti propone il “Metodo Go-Shop” grazie al quale incrementerai le visite nel tuo negozio, renderai piacevole l’esperienza di acquisto, venderai di più, vedrai gli importi del tuo scontrino medio lievitare, fidelizzerai la tua clientela e migliorerai le tue competenze di vendita efficace e strategica