Differenze tra arredare un negozio con Ikea e un professionista del settore arredamento

Chiunque si trovi nella condizione di voler aprire un’attività commerciale, di arredare il proprio negozio o di rinnovarlo, non può prescindere da una regola d’oro: l’esperienza di acquisto e la possibilità di aumentare le vendite sono direttamente connesse con la personalità del vostro brand.
In sostanza, il marketing comincia con la definizione del proprio target di clientela e con un concept coerente con esso.
Una delle difficoltà maggiori che si incontrano quando si decide di arredare un negozio con soluzioni Ikea è il numero delle soluzioni di arredo e la tipologia di stile tra cui scegliere: Ikea è rappresentativa di uno stile pratico e minimale che non può soddisfare tutte le categorie merceologiche, esprimere al meglio l’identità di tutti i brand e valorizzare il vostro prodotto.
Al contrario, rivolgersi a un professionista del settore arredamenti significa poter contare su una squadra di consulenti che vi orienteranno nella scelta dello stile e della tipologia di realizzazione migliore per il vostro negozio, progettando e arredando spazi in modo strategico e funzionale all’esperienza d’acquisto dei vostri clienti e coerenti con la personalità del vostro brand, mettendovi a disposizione un’ampia gamma di soluzioni studiate sulle vostre esigenze.
Avere a propria disposizione un team di professionisti del settore arredo per negozi significa potersi confrontare con persone che hanno più competenze e diverse tra loro; la multidisciplinarietà delle persone che partecipano alla realizzazione di un progetto di arredo consente di poter progettare tenendo conto di diversi aspetti dell’esperienza di acquisto e significa convogliarli in modo integrato nella realizzazione finale.
Infine, qualità e budget di spesa.
Si tratta di altri due aspetti di fondamentale importanza di cui tener conto quando si vuole arredare un negozio; la qualità di un arredamento è legata, oltre che all’estetica e alla funzionalità, anche alla sua durevolezza.
Perché rivolgersi ad un professionista del settore arredamento
Spendere meno prima e magari ritrovarsi poco dopo a dover intervenire, non è mai un grande investimento; un buon professionista del settore arredamento saprà proporvi il progetto giusto per la vostra disponibilità economica senza trascurare nessuno dei fattori che contribuiscono al successo di un allestimento, qualità, funzionalità ed estetica.
In questo articolo abbiamo messo in evidenza alcune differenze importanti tra arredare un negozio con Ikea e scegliere di rivolgersi a un professionista del settore.
Abbiamo avuto modo di evidenziare come un buon progetto nasca dalla capacità di analizzare in modo accurato la personalità del brand che il negozio dovrà raccontare attraverso il linguaggio dello spazio e dell’arredo; abbiamo inoltre scoperto che sono molti i fattori che concorrono alla realizzazione di un’esperienza d’acquisto di successo.
Ogni brand ha il suo stile e per questa ragione vale la pena affidarsi a chi è in grado di offrire soluzioni di arredo per negozi che esprimano caratteristiche diverse e coerenti con la personalità del brand.
Abbiamo avuto anche modo di mettere in evidenza come un buon progetto non possa prescindere dalla durevolezza nel tempo e quindi dalla qualità dell’arredo che scegliamo e che quanto più è ampia la proposta tanto più sarà facile trovare quella giusta anche dal punto di vista del budget di investimento.
Markagency si occupa dal 1973 di arredamenti per negozi modulari, componibili e su misura e lo fa proprio offrendoti il valore aggiunto di un’agenzia di consulenza.
Quando ti rivolgi a noi per arredare un negozio troverai a tua disposizione una squadra di professionisti che, a partire da un’analisi accurata del tuo brand e della tua nicchia di mercato, sapranno offrirti competenza tecnica e visione creativa.
Se devi allestire il tuo negozio e cerchi un partner fidato capace di accompagnarti in ogni fase del progetto, coniugando qualità e budget di spesa, non aspettare a contattarci e richiedi subito il tuo preventivo gratuito.