Gondole: come creare e personalizzare il tuo spazio vendita

Sei alla ricerca di un modo più efficace per spingere i tuoi clienti ad acquistare o a farlo maggiormente? Hai trovato l’articolo che fa al caso tuo; qua potrai trovare dei validi suggerimenti per come inserire nel tuo locale delle gondole espositive per attirare l’attenzione dei tuoi consumatori!
Le testate di gondola sono un’area espositiva utilizzata per presentare i prodotti. Sono degli spazi di focus che devono essere posizionati in modo ben studiato per apparire davanti allo sguardo di un gran numero di persone e può garantire una grande visibilità dei prodotti esposti.
Vediamo ora nello specifico come potrai utilizzare nel tuo negozio per sfruttare al meglio il loro potenziale e per personalizzare il tuo spazio vendita.
IL NEGOZIO
Iniziando dallo spazio vendita è bene che tu sappia metterci del tuo e renderlo unico. La personalizzazione gioca un ruolo molto importante in quanto i clienti odiano l’anonimo e chi non sa distinguersi.
Ogni dettaglio del negozio è pensato per stimolare la curiosità e attivare un dialogo tra rivenditore e cliente. Pertanto, tutte le rifiniture sono pensate per trasmettere le giuste emozioni.
Utilizza materiali, forme, luci, colori e profumi per dare forma concreta ai desideri dei cliente ed evocare emozioni.
Puoi differenziarti anche per il packaging che offri oppure per l’innovazione nel mixare diversi interessi o passioni.
Ad esempio, si possono combinare cibo e musica, vestiti e arte, sport e ristorazione. Il vostro obiettivo principale è creare il posizionamento del vostro marchio. Immaginate mentalmente un elenco di negozi che qualcuno potrebbe visitare per acquistare un vestito, una torta, una bicicletta o un libro. Se il vostro negozio è il primo in quell’elenco, avete vinto la sfida. E questo può accadere solo se il vostro negozio e i vostri prodotti e servizi sono percepiti come unici e diversi dalla concorrenza.
Le gondole, anche qua, potrebbero aiutarti a personalizzare il tuo negozio sia per la modalità di esposizione che per i prodotti stessi.
IL PERCORSO CLIENTI
Il layout del punto vendita è importante per indirizzare i clienti verso la posizione desiderata e aiutarli nella loro esperienza di acquisto.
È importante utilizzare lo spazio nel modo più efficiente possibile, poiché le diverse aree hanno tempi di attenzione diversi da parte dei consumatori.
A partire dall’ingresso, il negozio può essere suddiviso in quattro aree:
1. AREA PLATINO
È la prima area del negozio che i clienti vedono quando entrano e il primo punto di contatto con le vendite. È il luogo dove devi esporre i prodotti principali, cioè quelli che attirano maggiormente l’attenzione e invogliano i clienti a entrare nel negozio.
Anche i prodotti esposti in vetrina dovrebbero essere collocati nell’area platinum, ma non davanti all’ingresso.
2. AREA ORO E ARGENTO
In quest’area verranno visualizzati i prodotti che voglio promuovere maggiormente, magari quelli più difficili da vendere.
È possibile esporre i prodotti anche nella vetrina, purché siano visibili dall’area platinum.
3. AREA BRONZO
Qui puoi collocare i prodotti di alto profilo come biancheria intima, scarpe, accessori, prodotti essenziali e prodotti che possano completare il primo acquisto.
Idealmente, lo spazio bronzo dovrebbe avere una cassa e un camerino, che dovrebbe essere bypassato per la prova e il pagamento.
Il posizionamento perfetto per le tue gondole è negli spostamenti tra questi aree, in modo tale da attirare l’attenzione del consumatore anche negli “spostamenti” tra una zona e l’altra senza rischiare di far cadere la sua attenzione e stimolandolo sempre con prodotti di nicchia, di stagione o must have.
L’ESPOSIZIONE
Veniamo al cuore di tutto ciò. Come esporre e come farlo sulla testata di gondola.
A differenza delle strutture espositive circostanti, le gondole devono ospitare gli oggetti da esporre e attirare i clienti durante il processo di vendita. Pertanto, le gondole sono utilizzate per scopi espositivi:
Promozione
Novità
Prodotti stagionali
Spesso ci viene chiesto se i prodotti esposti sulle gondole possono essere spostati dagli scaffali. La risposta è: assolutamente no. Nessun prodotto può essere spostato dalla sua posizione originale. La presenza su una gondola crea una doppia esposizione.
Dopo aver capito quali prodotti sono adatti a essere esposti sulle gondole, vediamo ora come le gondole possono essere utilizzate per esporre i prodotti. Un metodo espositivo adatto alle gondole è il cosiddetto product display, in cui uno o più prodotti sono esposti in grandi quantità e collegati a mercati complementari.
In effetti, la presenza di un particolare prodotto in grandi quantità crea inconsciamente nei consumatori il desiderio di acquistare quel prodotto. Tuttavia, è necessario prestare attenzione affinché le gondole siano sempre attraenti agli occhi dei clienti.
Riorganizza sistematicamente le gondole almeno una volta ogni 30 giorni per suscitare la curiosità dei clienti.
Fornisci ai clienti le informazioni necessarie per prendere una decisione d’acquisto (prezzo, validità delle offerte, caratteristiche del prodotto).
I prodotti sulle gondole espositive devono essere sempre posizionati uno di fronte all’altro. Mantenere l‘esposizione compatta, in modo che non ci sia spazio vuoto tra un prodotto e l’altro.
Se possibile, rifornite i prodotti venduti una o due volte al giorno.
È opportuno evitare una scaffalatura generale dei prodotti. Questo può essere determinato da un criterio di praticità per il rivenditore, o soggetto a vincoli strutturali di decorazione, o peggio, da una logica di magazzino. Questo porta a un risultato poco organizzato e quindi poco costruttivo.
Affidarsi a un professionista del settore arredi significa progettare tenendo conto di tutti questi aspetti, progettare esperienze di ingresso e permanenza che stimolino emozioni positive, esperienze di accessibilità e valorizzazione su misura della tipologia di persone a cui il negozio è dedicato.
Markagency si occupa di arredamento per negozi di ogni dimensione e chi si rivolge a noi sa di poter contare sull’esperienza e la competenza di ogni nostro collaboratore, dal progetto alla sua messa in opera.
Non aspettare a contattarci, richiedi subito un preventivo gratuito e realizza un’esperienza d’acquisto unica per i tuoi clienti!