Idee per arredamento negozi: la guida completa

“Perché i miei clienti se ne vanno senza comprare nulla, anche se il negozio è ben arredato?”
Se ti sei posto almeno una volta questa domanda sei sul posto giusto. Finalmente troverai una guida completa con pratiche idee arredamento negozi per far innamorare e fidelizzare i clienti.
In realtà, il design degli interni non è una questione di gusto personale ma uno strumento che può aumentare le vendite e attirare il tuo target, a seconda di come viene realizzato.
I colori utilizzati, lo stile delle decorazioni, la musica diffusa, tutto deve parlare al pubblico di riferimento.
Lo scopo dell’arredamento di un negozio è attrarre i clienti e farli sentire a proprio agio, facendo loro pensare: “Questo negozio è perfetto per me!”
Vediamo nel dettaglio i segreti di arredatori di negozi esperti.
COLORI
Scegli sempre il colore giusto per creare l’atmosfera desiderata.
I colori trasmettono una certa energia che le persone percepiscono. Ecco perché è necessario scegliere quello giusto per trasmettere la giusta sensazione ai clienti che entrano nel tuo negozio.
Se hai un negozio di alimentari i colori che fanno al caso tuo possono essere il rosso per il reparto della macelleria: questo colore infatti richiama al fuoco, all’azione; oppure il giallo: colore che sposta questa forza verso una sensazione più equilibrata, per esempio stimola la digestione.
Se invece parliamo di un negozio bio da predilige sono sicuramente i colori che richiamano la natura come il verde e beige con tutte le loro sfumature.
Hai una cartoleria? Potresti combinare colori vivi come rosso, arancio con delle tinte più nude o pastello così da stimolare l’energia ma senza esagerare.
LA DECORAZIONE DELLE PARETI
Ricorda sempre che le vendite sono una questione emozionale e non lo sottovalutare mai nemmeno per le decorazioni interne, in particolare quelle delle pareti.
Si tratta di marketing sensoriale che stimola i sensi e crea uno spazio magico nella mente dei consumatori. Ora sai perché anche le pareti dei negozi svolgono un ruolo importante. Perché tra i cinque sensi abbiamo anche la parte visiva.
Puoi affidarti alla carta da parati per enfatizzare una parete particolare.
Nel tuo negozio di animali potresti adibire una grande parate per inserire un’immagine di un bel gatto grigio disteso sulla sua poltrona.
In questo modo, i clienti hanno inconsciamente la sensazione di vedersi nell’immagine e si sentono a proprio agio entrando nel negozio.
Un gatto con gli occhi gialli è un’immagine perfetta per un negozio specializzato in gatti, e lo è ancora di più se il colore identificativo del negozio è il giallo.
LO STILE
Minimalista? Vintage? Scandinavo? Il modo in cui si dota il negozio della propria identità dipende da ciò che si vuole trasmettere.
Per esempio, in un negozio di abbigliamento, lo stile wave e lo stile classico possono trasmettere un’atmosfera completamente diversa e attirare due target altrettanto opposti.
L’importante è non essere anonimi ma distinguersi!
ILLUMINAZIONE E ATTREZZATURE
Ti è mai capitato di passare davanti a un negozio buio e di non essere sicuri che fosse chiuso o aperto? Questo nel tuo negozio non deve mai succedere!
Attenzione poi a come posizionare le attrezzature, considera sempre che la gente ha tendenza a girare a destra appena entra in un negozio.
Sapendo questo non posizionare mai il reparto cassa alla destra dell’ingresso perché così facendo bloccheresti il flusso naturare dei clienti.
DISPOSIZIONE DEI PRODOTTI
Ora che hai deciso come vuoi attrezzare il tuo negozio, dovrai fare un ulteriore passo avanti.
Ora devi impegnarti a progettare un layout che ti aiuti a vendere i tuoi prodotti. Così facendo, il tuo negozio genererà più vendite e ti farà risparmiare tempo.
L’obiettivo del visual merchandising è trasformare il tuo negozio in un venditore silenzioso.
Il termine è stato scelto perché una corretta organizzazione degli spazi e degli espositori aiuta e consiglia i clienti nel punto vendita senza l’aiuto del personale di vendita, facendo risparmiare molto tempo a voi e ai vostri dipendenti.
Ad esempio, esporre i prodotti in modo ripetitivo aiuta a focalizzare l’attenzione del cliente.
Noi di Markagency siamo specializzati da oltre 40 anni nella progettazione, produzione e allestimento di arredi per negozi. Tramite un’attenta ricerca selezioniamo i migliori materiali per garantirti arredi stabili e duraturi nel tempo, tutto made in Italy.
Chi sceglie Markagency sceglie un approccio multidisciplinare alla progettazione che garantisce soluzioni personalizzate capaci di creare esperienze d’acquisto emotivamente coinvolgenti per le persone.
Se devi arredare il tuo negozio e cerchi un’agenzia a cui affidarti che ti aiuti a valorizzare la tua attività, compila il form contatti e noi saremo felici di conoscerti e farti avere gratuitamente un nostro preventivo.